Chi Siamo
EPOS TEATRO è una giovane realtà teatrale.
Prende il nome da una considerazione sul ruolo centrale del Teatro all’interno della società. Infatti, pur essendo propriamente un genere letterario, l’Epos è caratterizzato dal rapporto primario che intercorre fra una persona che parla ed un’altra che ascolta: e cosa serve oltre a questo perché ci sia Teatro?
L’importanza dell’Epos che è allo stesso tempo momento di riflessione, trasmissione di valori, critica sociale e politica ci anima alla rivalutazione dell’evento orale-aurale alla base dell’attività teatrale. Il Teatro, quindi, come occasione sociale collettiva: un appuntamento che la corsa all’evoluzione potrebbe rischiare di lasciarsi alle spalle.
Nell’Italia di oggi sentiamo quanto mai il bisogno di rifondare un’identità culturale; la necessità di un cammino che ci guidi pedissequamente ad una maggiore sensibilità, che ci scuota ricordandoci del nostro diritto ad esprimerci e che ci insegni l’arte sublime di ascoltare. Un cammino culturale che parte dal Teatro è un cammino che parte dalla gente che vi partecipa e che lo fa. Questo l’obiettivo primario di EPOS TEATRO.
La ricerca di nuovi codici di linguaggio scenico, l’attenzione per la lettura e per la musica compongono le fondamenta di un lavoro scrupoloso che punta ad essere riferimento per lo sviluppo dell’offerta culturale nel territorio.
EPOS TEATRO è vincitrice del Premio “Riccardo Pradella” per le giovani compagnie 2014.